Categoria: Politica

Home Politica
Articolo

Il futuro a sinistra. 2 L'opinione di Pietro Occhiuto della Fiom CGIL Monza e Brianza

occhiuto

La sinistra per ripartire deve rimettere al centro l’uomo.Si può dire che la sinistra si sta specchiando a Milano? A mio avviso si! Milano, con la scelta dei candidati alla successione di Giuliano Pisapia, sta sempre più diventando la cartina di tornasole della sinistra. Ed il travaglio che sta attraversando la sinistra milanese è, se non lo stesso, molto simile a quello della sinistra italiana. Un travaglio fatto emergere dalla lettera che i tre sindaci (Pisapia, Doria e Zedda) hanno scritto per fare un vero e proprio appello a non rompere il centrosinistra.

E’ indubbio che quella lettera è una palla lanciata nel campo della sinistra e quella palla adesso come viene giocata dalla sinistra?…

Articolo

Il futuro a sinistra Un invito di Daniela Camorali

left3-1024x444

E’ stato diffuso un appello fatto da Sergio Cofferati, Stefano Fassina, Alfredo D’Attore, Claudio Riccio, Guglielmo Minervini, Cesare Roseti e da Nicola Fratoianni, Nichi Vendola, Arturo Scotto, Loredana De Petris e dall’intero coordinamento nazionale di Sel che invita ad un appuntamento a Roma dal 19 al 21 febbraio. Daniela Camorali, segretaria di Sel di Paderno Dugnano, che me lo ha inviato e che ringrazio, lo commenta così: “Finalmente un progetto interessante, inclusivo, aperto. Che va al di là dei personalismi, dei distinguo e non so che altro. Una proposta che  prova a ridare senso alla parola “politica”, come strumento necessario alla comprensione del tempo presente e alla trasformazione di un sistema che ha perso di vista l’individuo e i mondi della sua esistenza. E’ ormai da tempo che siamo impegnati nella costruzione di un nuovo soggetto politico che colmi il vuoto lasciato a sinistra. Nulla è facile, né scontato, ma ho bisogno di pensare ad un grande movimento, che sia al contempo sociale e politico che possa riconquistare uno spazio collettivo e democratico. Rimettiamoci in cammino, su strade senza padroni. Ripensiamo il futuro”.…

Articolo

Attenti al carrello sostegno allo sciopero del commercio del 19 dicembre

sciop della spesa
Rilancio l’appello e l’iniziativa di Sinistra del Nord Milano che si è mossa per sostenere i lavoratori della grande distribuzione che sciopereranno per il rinnovo del contratto nella giornata del 19 dicembre 2015, volantinando davanti a diversi supermercati  a partire da sabato scorso 12 dicembre. L’invito rivolto a tutti i consumatori è quello di evitare acquisti proprio durante la giornata del 19 dicembre.Presenti anche numerosi volontari della sezione padernese Casaletti. Ecco l’elenco dei vari centri in cui è avvenuta la distribuzione dei volantini:
Centro Sarca – Sesto San Giovanni
Decathlon/Brico/Lidl v.le Fulvio Testi – Cinisello Balsamo
Esselunga p.zza Oldrini – Sesto San Giovanni
Carrefour – Paderno Dugnano
Esselunga – Bresso

IL 19 DICEMBRE SOSTIENI I LAVORATORI DEL COMMERCIO NELLA LOTTA PER IL SALARIO, I DIRITTI E LA DIGNITÀ DEL LAVORO.

Articolo

Nel PD c’è da ripensare tutto intervista a Repubblica di Gianni Cuperlo

Mi pare utile riportare l’intervista che Gianni Cuperlo ha rilasciato a Repubblica oggi.Da questa può ripartire una discussione severa nel Partito maggioritario del centrosinstra italiano? Forse si.

Cuperlo

Intervista a Gianni Cuperlo di Giovanna Casadio su la Repubblica di mercoledì 2 dicembre 2015

«Nel Pd c`è da ripensare tutto, non si tratta di fare maquillage, siamo tornati al notabilato».

È lo sfogo di Gianni Cuperlo, leader di Sinistra dem. Cuperlo, cosa pensa della candidatura di Sala a Milano e dello scontro che si è aperto?
«Che verso Milano e il centrosinistra di quella città serve rispetto. Pisapia è stato il sindaco della svolta e avrei firmato perché proseguisse. Oggi l`impegno è garantire che il cambiamento non si fermi e la parola spetta alle primarie».

Articolo

Cambia il lavoro un commento di Daniela Camorali

FB_IMG_1448624366073 (1)

Sono state oltre 400 le persone che la sera di giovedì 26 novembre hanno  partecipato alla serata dal titolo “Cambia il Lavoro. Come garantire i diritti”. L’iniziativa è nata nell’ambito della nuova formazione politica Sinistra Nord Milano e rappresenta il punto di arrivo ( e al contempo di partenza ) di uno dei gruppi di lavoro tematici che caratterizzano il percorso di ascolto, coinvolgimento e confronto territoriale di questa nuova realtà politica.

Per  parlare di Lavoro si è scelta la città di Sesto San Giovanni, scelta potentemente evocativa di un’epoca in cui Sesto era nota come la “città delle fabbriche”. Lavoratori, sindacalisti e politici hanno discusso di diritti, dignità del lavoro, di rilancio dell’occupazione e dell’idea di occupazione oggi. Anche e soprattutto a partire dai territori.

Molte esperienze narrate, ma accomunate e attraversate da temi condivisi, quali la frammentazione del lavoro, l’abbandono delle contrattazioni integrative e anche di quelle collettive,  favore di forme di “regolamentazioni flessibili”, la svalorizzazione del lavoro,il lavoro sottopagato, la grande piaga dell’occupazione giovanile, la scarsa tutela del Servizio Pubblico…