Tag: Sel

Home Sel
Articolo

Comunicato stampa sul Registro del Testamento Biologico Digiuno di dialogo di Rubagotti, Figus, Camorali

Sul tema del Registro del Testamento Biologico in discussione a Paderno Dugnano e anche in risposta alla nostra LETTERA APERTA, il Presidente della Commissione Servizi Viviani – come promesso e per questo lo ringraziamo – ha convocato prima di Natale la commissione Servizi.

In Commissione è stato deciso di chiedere al Presidente di stendere una proposta di mozione da portare in Consiglio Comunale oppure in una successiva riunione della Commissione stessa. Il Presidente Viviani ha comunicato che preferisce tornare in Commissione ma, ad oggi, non è stata ancora definita la data di convocazione.

Definire questa data è l’obiettivo di una nuova serie di sabati di digiuno di dialogo da qui alla fine del mese di gennaio, a sostegno di una rapida convocazione.…

Articolo

Il futuro a sinistra Un invito di Daniela Camorali

left3-1024x444

E’ stato diffuso un appello fatto da Sergio Cofferati, Stefano Fassina, Alfredo D’Attore, Claudio Riccio, Guglielmo Minervini, Cesare Roseti e da Nicola Fratoianni, Nichi Vendola, Arturo Scotto, Loredana De Petris e dall’intero coordinamento nazionale di Sel che invita ad un appuntamento a Roma dal 19 al 21 febbraio. Daniela Camorali, segretaria di Sel di Paderno Dugnano, che me lo ha inviato e che ringrazio, lo commenta così: “Finalmente un progetto interessante, inclusivo, aperto. Che va al di là dei personalismi, dei distinguo e non so che altro. Una proposta che  prova a ridare senso alla parola “politica”, come strumento necessario alla comprensione del tempo presente e alla trasformazione di un sistema che ha perso di vista l’individuo e i mondi della sua esistenza. E’ ormai da tempo che siamo impegnati nella costruzione di un nuovo soggetto politico che colmi il vuoto lasciato a sinistra. Nulla è facile, né scontato, ma ho bisogno di pensare ad un grande movimento, che sia al contempo sociale e politico che possa riconquistare uno spazio collettivo e democratico. Rimettiamoci in cammino, su strade senza padroni. Ripensiamo il futuro”.…

Articolo

Registro del Testamento Biologico Corte Costituzionale, diritti dell'uomo in Europa e diritto alla conoscenza

Keep-Calm-and-10-287x300

Altri sabato di digiuno di dialogo sul registro del testamento Biologico a Paderno Dugnano per me, Gianni Rubagotti,Rita Tomaselli, Massimo Bricchi, Francesco Bilà, Silvia Molé e Daniela Camorali. 

Anche a sostegno di quello di altri 34 militanti radicali che chiedono: 

  • il completamento del plenum della Corte costituzionale;
  • la cessazione delle violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del diritto comunitario;
  • una campagna dello Stato italiano in sede Onu per la transizione allo stato di diritto codificando – per affermarlo – il diritto umano alla conoscenza.