
ANPI informa
22 Giugno 2025, 8:00 - 17:00
Carissimi,
di seguito pro-memoria con gli aggiornamenti e gli appuntamenti a cui auspichiamo ci sia la massima partecipazione:
– 8/9 giugno referendum: 5 SI’ per cambiare l’Italia -vi rivolgiamo un accorato appello per andare a votare comunque la pensiate, perchè il voto è la più importante forma democratica conquistata con la lotta di Liberazione poi con la nostra Costituzione
– domenica 8 giugno h. 11.15 presso il monumento dei Carabinieri (viale Repubblica 17/Palazzo Sanità) celebrazione istituzionale 211mo anniversario fondazione arma dei carabinieri
– martedì 10 giugno anniversario uccisione di Giacomo Matteotti, alleghiamo il volantino per non dimenticare!
– domenica 22 giugno h. 14.00 presso il Parco del Borghetto “Festa del Parco Borghetto” organizzata dall’Ass.ne Restare Umani, allo scopo di comunicare la classifica ufficiale che il FAI comunicherà il 12 giugno congiuntamente al bando a cui si potrà partecipare per ottenere dei fondi per la manutenzione – per questa campagna FAI anche ANPI ha aderito e saremo presenti con nostro gazebo
– alleghiamo gli importanti impegni nazionali per il mese di giugno e l’appello nazionale “per più Europa, un’altra Europa”
– sabato 6 settembre consueto annuale “sentiero delle memoria” – itinerario fuori porta sui luoghi significativi della Resistenza e della Liberazione che avverrà a Dongo – (vedi volantino allegato)- vi invitiamo a prenotarvi per tempo considerate le probabili ferie di agosto!
– anche quest’anno il progetto presentato in Regione Lombardia dall’ IC Allende in collaborazione con ANPI ” Noi testimoni della paura e del coraggio durante la Resistenza a Paderno Dugnano: in viaggio a Fossoli e a Carpi” ha vinto un premio, appena ci saranno sviluppi ve ne daremo informativa
– ricordiamo la “campagna per il 5X1000 all’ANPI ”
Destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia è semplice:
Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef dei modelli CU, 730 e Unico/PF apponi la tua firma solo nel primo dei sette spazi previsti, quello con la dicitura “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel Runts“ – Sotto la firma inserisci il Codice Fiscale dell’ANPI 00776550584
– Vi ricordiamo il link a cui far riferimento per il progetto storico culturale QRcode in itinere, a breve verranno affissi ai luoghi preposti le rispettive targhe con riferimento alle relative schede informative che si collegano al nostro blog https://anpipadernodugnano.blogspot.com/?m=1
– è in itinere il progetto “Teatro della memoria” che è atto a mettere in scena il nostro libro “la paura e il coraggio”, vi terremo informati sugli sviluppi – sono previsti incontri scadenzati nel periodo scolastico sino ad aprile 2026 in cui è previsto il “debutto”
Nei limiti delle disponibilità garantiamo sempre la presenza presso la nostra sede dalle h.9/9.30 alle h. 10.30/11.00 di tutte le domeniche – se non hai ancora rinnovato la tessera puoi anche richiederla tramite IBAN ANPI: IT87R0335901600100000121462 – BANCA PROSSIMA –
INTESTATO A ANPI PADERNO DUGNANO (poi ti spediamo la tessera)
Tenervi aggiornati sulla nostra pagina facebook!!!!
Fraterni saluti
ANPI PADERNO DUGNANO
Rita Magnani
Dettagli
- Data:
- 22 Giugno 2025
- Ora:
-
8:00 - 17:00
- Categoria Evento:
- Evento