La direttissima Brescia-Bergamo-Milano, meglio nota come Brebemi, doveva essere la prima grande opera in completo autofinanziamento. A pochi mesi dall’inaugurazione, le previsioni sui flussi di traffico si rivelano clamorosamente sbagliate e di macchine ne passano poche. Ma lo Stato stanzia 320 milioni per evitare la chiusura e garantire profitti ai soci. L’inchiesta fa luce sui processi decisionali, sui personaggi, sugli intrecci, sui flussi di denaro e sulle vicende meno note che stanno dietro l’infrastruttura e che hanno attraversato politica, industria e finanza negli ultimi quindici anni.
Come il mega-progetto distrugge valore
di Andrea Di Stefano
Introduzione
1. Dagli esordi al raddoppio dei costi
2. A caccia di fondi
3. Il taglio del nastro e l’autostrada deserta
4. La cricca delle autostrade
5. Radiografia di un intreccio
6. E c’è ancora chi parla di ambiente
7. Tiriamo le somme
Intervista a Francesco Bettoni
Brebemi: una storia lombarda, una minaccia per il futuro del bel paese
di Damiano Di Simine
Profilo autori
…