Il risveglio del Consiglio comunale

Home Paderno Dugnano Il risveglio del Consiglio comunale

consiglio_comunale314x209.1405931300A più di due mesi dall’ultimo Consiglio Comunale domani 15 Marzo alle ore 19 è convocato l’assemblea cittadina dei consiglieri del Comune di Paderno Dugnano. I temi in discussione sono  di indubbio interesse tant’è che gruppi di cittadini organizzati si aspettano una buona partecipazione per far capire ad una Amministrazione comunale fin’ora sorda quali siano le loro aspettative.La riqualificazione di via Sant’Ambrogio, il tema del diritto di superficie, l’inceneritore di Incirano, il tema del mercato e del regolamento per l’accesso agli impianti sportivi, la qualità del cibo nelle mense scolastiche ed altro ancora. Tanti temi che meriterebbero più attenzione di una semplice e frettolosa risposta ad una interrogazione. Ma tant’è.

Sulla via Sant’ambrogio il comitato ha emesso il seguente comunicato stampa:

Il “Comitato per una diversa riqualificazione di via Sant’Ambrogio”  costituitosi il 25 febbraio scorso a Paderno Dugnano, ha consegnato oggi in Municipio 344 firme di sostenitori raccolte in occasione del banchetto allestito in Piazza Addolorata il 6 marzo scorso, al termine dell’assemblea del 10 marzo e durante altre occasioni.

Il  comitato propone a tutti i cittadini interessati a un progetto di ristrutturazione alternativo a quello  previsto dalla Delibera n. 237 del 10/12/2015 che integri, ove possibile, la presenza degli alberi attuali ma soprattutto ripensi lo spazio stradale in funzione della sicurezza e della garanzia di fruibilità per tutte le categorie di utenti e non solo per coloro che utilizzano l’auto.

E’ possibile avere aggiornamenti sulle iniziative in programma collegandosi alla paginahttps://www.facebook.com/viasantambrogio

 

Anche  il comitato Cara Terra Mia  invita i condomini 167 a partecipare  al Consiglio comunale sostenendo che ” finora l’esercizio di un nostro diritto è stato valutato a peso d’oro, quindi l’attenzione non è mai abbastanza.” e annuncia che la loro proposta è  pubblicata sul Blog del comitato CARA TERRA MIA

(link)  http://caraterramia.blogspot.it