
Questo è stato l’appello finale, nella serata di ieri, che ha visto Vittorio Agnoletto presenziare all’iniziativa della Lista Sinistra x Paderno Dugnano, dal tiolo “Rafforzare i servizi per la salute sul territorio”.
Nell’incontro, introdotto dalla riproposizione di una intervista a Gino Strada, Agnoletto ha presentato il suo libro ”Senza respiro” che è una documentata denuncia di quanto è successo durante la pandemia nel sistema sanitario regionale. Delle responsabilità politiche e delle omissioni che hanno accompagnato, e accompagnano ancora, le politiche della destra in Regione Lombardia.
Regione che si appresta a modificare la pessima legge regionale sulla sanità ( Lr.n.23 del 2015), senza tener conto delle indicazioni che il governo ha già eccepito, e con l’intento di perpetuare i favori al sistema sanitario privato.
La serata è stata interessante per le puntuali osservazioni di Vittorio Agnoletto, che non si è limitato alla denuncia delle insufficienze del sistema sanitario regionale ma ha anche indicato delle linee guida che dovrebbero essere considerate per rimettere al centro dell’attenzione il sistema sanitario pubblico: i diritti dei cittadini, la sanità territoriale, la prevenzione.
Presenti in sala rappresentanti di PAC, IxC, PRC, della CdL e l’assessore Giovanni Giuranna che è intervenuto a nome dell’amministrazioen comunale.
Infine l’invito di Agnoletto a firmare la petizione proposta dal Sudafrica e dal Pakistan, e da altri 100 paesi ma bocciata al “G20 sulla Salute”, per la sospensione dei diritti sui brevetti dei vaccini COVID 19 permettendo così un effettivo contrasto alla pandemia a livello mondiale.
( https://noprofitonpandemic.eu/it/ )