Ieri ho ricevuto un comunicato da Roberto Alberti, che informa che in data 25/2/2016 si è costituito il “Comitato per una diversa riqualificazione di via Sant’Ambrogio”. Tale comitato, di natura spontanea e sostenuto dall’opera di volontari, è aperto a tutti i cittadini interessati a sottoporre all’amministrazione comunale un progetto di ristrutturazione alternativo a quello previsto dalla Deliberazione n. 237 del 10/12/2015.
Per informazioni è possibile collegarsi alla pagina:
https://www.facebook.com/viasantambrogio
Continuano così le prese di posizioni di partiti, movimenti e cittadini contro una riqualificazione che adesso è anche contestata dai residenti. Ricordiamo anche che Insieme per cambiare, M5S e PD hanno messo in campo iniziative istituzionali per chiedere all’Amministrazione di non procedere con un progetto non condiviso e di poterlo ridiscutere in Consiglio comunale o nelle commissioni consiliari. Iniziare i lavori ora sarebbe davvero uno schiaffo ai cittadini. Di seguito riporto le richieste del comitato e le firme dei sottoscrittori:
” In merito ai lavori previsti sulla via Sant’Ambrogio dalla Deliberazione n. 237 del 10/12/2015 il comitato si prefigge lo scopo di:
1) aprire un confronto con tutti i cittadini interessati ad un progetto di riqualificazione di via Sant’Ambrogio alternativa a quella proposta dall’amministrazione comunale;
2) sensibilizzare l’amministrazione comunale sulle criticità presenti nella via nel suo complesso, partendo da dove origina (Piazza Addolorata) fin dove termina (rotonda di corso Europa);
3) raccogliere adesioni attorno l’idea di realizzare un solo senso di marcia per i veicoli a motore al fine di consentire a tutte le categorie di utenti di usufruire della strada pubblica in condizioni di sicurezza realizzando un percorso ciclopedonale;
4) salvaguardare ove possibile gli alberi presenti sulla via in relazione al fatto che la strada è oggigiorno diventata l’asse di un quartiere residenziale e non più come in passato unica asse veicolare cittadina per il collegamento nord-sud. Come tale può assumere le caratteristiche delle vie limitrofe centrali, come via Italia e via Coti Zelati;
5) invitare l’amministrazione comunale a rispettare con responsabilità gli impegni presi con i cittadini in campagna elettorale.
Alberti Roberto, Referente
Asnaghi Andrea
Gebbia Giovanni
Varisco Andrea
Nava Stefano
Aimi Sergio
De Rossi Maria Grazia
Tomaselli Rita
Pogliani Luciano
Alberti Gabriella