
Rilancio l’appello del presidente dell’ Associazione Amici del Pilastrello Luciano Bissoli per un aiuto nella sistemazione del tetto dell’antico Oratorio del Pilastrello:
“Vi segnalo che l’Associazione che rappresento ha incaricato una locale Impresa di riparare il tetto del ns. antico oratorio seriamente danneggiato dalla violenta grandinata del 24 luglio 2020.
Si è provveduto alla sostituzione della guaina impermeabile (lacerata in vari punti) e delle tegole. Sono stati anche sostituiti alcuni travetti ed è stata stesa una corposa mano di calce sulle pareti esterne, esclusa la facciata. Tali lavori proteggono ora in modo completo l’antico edificio e il patrimonio storico- artistico in esso conservato. L’Impresa, con estrema generosità, non ci ha presentato la fattura con il costo di tali lavori che, sappiamo, si aggirano attorno ai 7.000 € e che l’associazione non è in grado di affrontare.
Un grazie quindi per quanto fatto, ma pensiamo che questo non basti.
Riteniamo che essendo il Pilastrello un Bene Comune e non solo un Bene Culturale, sia anche auspicabile che ci si senta, un po’ tutti, impegnati a partecipare alla sopravvivenza di tale edificio partecipando ad una libera raccolta di fondi in modo di riconoscere all’Impresa quanto le spetta. Ci auguriamo di essere riusciti, in questi dieci anni di pur limitata attività associativa, a farvi riscoprire il Pilastrello. È un Bene di tutti, un testimone della vita della nostra gente ed è necessario proteggerlo affinché continui nel tempo ad essere parte importante della vita di tutti i cittadini padernesi.
Ci permettiamo pertanto chiederVi un aiuto tramite una donazione, preferibilmente con bonifico, a favore di: Associazione La Compagnia del Pilastrello Via Alfani, 12 20037 Paderno Dugnano, presso:
BCC Milano, Filiale di Paderno Dugnano
Codice IBAN IT 08 W 08453 33520 000000191324
Casuale: contributo per riparazione tetto del Pilastrello.
Segnaliamo che è disponibile il calendario del 2022 con riproduzioni d’arte a documentazione della secolare devozione per Maria, madre della Consolazione, titolo cui è dedicato il ns. Pilastrello. Fateci sapere quanti ve ne potrebbero servire. In attesa, grazie anticipate e cordiali saluti
Luciano Bissoli, pres. Associazione La Compagnia del Pilastrello “