Vasche di laminazione?(2)

Home Notizie Vasche di laminazione?(2)

di Ottorino Pagani:

“Un contributo al “Percorso di presentazione pubblica e progettazione partecipata dell’intervento previsto  nell’area (inquinata) ex SNIA al confine tra Varedo e Paderno Dugnano” organizzata da AIPO, Regione Lombardia e i Comuni di Varedo, Paderno Dugnano e Limbiate nel mese “feriale” di luglio 2021: quanto indicato nel Comunicato sopra riportato continua ad essere valido: non è stato fatto niente di quanto necessario per l’inquinamento e la soluzione dei colli di bottiglia idraulici, in particolare il sistema fognario di Milano e il canale scolmatore, del fiume Seveso; per questo, mi immagino che l’attuale maggioranza che governa il nostro Comune ribadirà la sua contrarietà alle vasche di laminazione, coerentemente con quanto presentato in campagna elettorale.

E questa posizione è oltremodo necessaria per la sobrietà richiesta dalla transizione ecologica che sta investendo tutti i territori del nostro pianeta: non è possibile spendere 150 milioni di euro, circa, in opere che non risolvono i problemi idraulici del fiume e che non salvaguardano in alcun modo il bene più prezioso per l’umanità: l’acqua “