Acqua Pubblica?

Articolo di Ottorino Pagani:

Acqua pubblica, ritirato lemendamento per privatizzarla.

Riportiamo di seguito l’articolo pubblicato il 4 dicembre 2024 da “il manifesto”:

SENATO Le opposizioni bloccano il blitz di Forza Italia nel dl Ambiente. Ma il ministro Ciriani avverte: «Potremmo inserire la misura nella Finanziaria».

Un nuovo stop al tentativo di far entrare i privati nella gestione dellacqua pubblica. Le grandi manovre da parte del governo Meloni per privatizzare il servizio idrico sono in corso, la battaglia si è svolta intorno al decreto Ambiente. Già una volta la maggioranza di centrodestra aveva provato a introdurre misure per favorirne lingresso, tentativo scoperto grazie alla denuncia del Forum Italiano dei Movimenti per lAcqua. Ci ha poi riprovato con un emendamento del senatore Alessio Paroli di Forza Italia in sede di Commissione Ambiente del Senato.

Ieri sera però lemendamento è stato accantonato. Da Avs Peppe De Cristofaro e Aurora Floridia: «Lacqua pubblica è salva. Le ragioni dei milioni di cittadini che hanno votato il referendum e la battaglia in commissione delle opposizioni unite hanno bloccato il tentativo di privatizzare il servizio idrico attraverso lingresso dei privati nella società in house a capitale pubblico. Lacqua deve rimanere un bene comune, sottratto alle logiche di mercato e tutelato come diritto universale».

Sul tema è necessario continuare a vigilare. Ieri sera infatti Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, al termine dei lavori ha avvisato: «Lemendamento labbiamo ritirato perché facciamo un approfondimento tecnico con il ministro Pichetto Fratin e tutti gli interessati. Verifichiamo se è possibile, previa verifica della condivisione politica e tecnica, trasferirlo eventualmente come emendamento in Finanziaria».