Categoria: Notizie

Home Notizie
Articolo

Venerdì 3 ottobre sciopero generale

Uno sciopero generale perché il governo israeliano si fermi nel massacro della popolazione di Gaza, perché smetta di occupare le terre palestinesi, perché liberi gli attivisti arrestati in acque internazionali illegalmente?

Uno sciopero generale per denunciare la complicità del governo Meloni, il silenzio dell’Europa e l’inazione delle forze politiche anche di opposizione e il mancato aiuto umanitario a chi muore di fame e di sete oltre che di bombe?

Uno sciopero per riaffermare la dignità e il riconoscimento dello stato di Palestina che non può essere ridotto ad un governatorato coloniale come nella “proposta di pace” del trio Trump/Netanyahu/Blair?

Uno sciopero generale perché i lavoratori di tutto il mondo sanno che i diritti dei palestinesi sono i diritti di noi tutti e che non possiamo restare in silenzio ancora?

Ecco a chi dice che uno sciopero dei lavoratori non serve si può rispondere che solo i lavoratori e il sindacato si stanno muovendo perché altri sono stati fermi e muti, e spesso complici.

Fuori Israele dalle terre palestinesi di Gaza e della Cisgiordania.

Articolo

Esondazione e manutenzione..

Mi scrive un cittadino che:

“..lo stato dello scolmatore il pomeriggio del giorno dell’esondazione a Incirano e Palazzolo, che testimonia il funzionamento di una sola “canna” mentre l’altra “ canna” è ormai uno stagno…In queste condizioni le “famose” vasche di laminazione di Senago non servono a niente, in quanto la portata in ingresso è inferiore alla portata del canale in uscita dalle stesse vasche stesse fino al Ticino.

E questo è documentato anche da AIPO, l’ente delegato alla sua gestione; vedi l’allegato “Riscontro AIPO” che testimonia questa situazione. La ridotta portata nel tratto di Palazzolo parallelo a via Magenta costituisce  anche un “tappo” alla paratia del Seveso a Incirano, con le conseguenti esondazioni. Se le cause deile esondazioni sono da ricercarsi nei cambiamenti climatici in corso e nell’impermeabilizzazione (scriteriata) prodotta dai vari PGT del bacino del Seveso (*), diventa necessaria e urgente una revisione delle  opere idrauliche per fronteggiare queste situazioni (tra queste, anche un vero raddoppio dello scolmatore fino al Ticino), congiuntamente alla verifica della loro sostenibilità nel tempo; cioè, della manutenzione annuale dell’alveo, come fatto per il Villoresi. Non è accettabile la giustificazione di AIPO: “la pulizia dello alveo nel tratto indicato la facciamo compatibilmente con le risorse disponibili”; anche perché NON è mai stata fatta, anche se una delle vasche di Senago è, in teoria, funzionante….

(documento AIPO: di risposta al Circolo Grugnotorto Legambiente Paderno Dugnano .Prot. Classifica 6.10.20

Si fa riscontro alla nota dello scorso 18.05.2020, prot. AIPo n. 11923, per fare alcune precisazioni sulle considerazioni poste all’attenzione della scrivente Agenzia

Infine, per quanto riguarda la segnalazione relativa alle condizioni del manufatto nel tratto …

Articolo

Il Seveso straripa..

Situazione critica a Palazzolo per il Seveso che allaga il Parco borghetto, i cortili e anche l’argine della via Lungo Seveso che sembra crollato.