Categoria: Notizie

Home Notizie
Articolo

COMONEXT: Parco Scientifico Tecnologico

Recentemente, per motivi di lavoro, ho visitato ComoNext e il primo pensiero è stato: perché non replicare la stessa esperienza anche a Paderno Dugnano?

1ComoNExT, è un Parco Scientifico Tecnologico situato a Lomazzo (CO) ed inaugurato nel 2010 all’interno dell’ex cotonificio Somaini.

Su iniziativa della Camera di Commercio di Como è stato creato per favorire il rilancio e lo sviluppo competitivo del territorio promuovendo la cultura dell’innovazione. http://comonext.it

ComoNExT, offre una soluzione logistico-strutturale di grande pregio e tecnologicamente all’avanguardia, che copre tutte le possibili esigenze delle imprese che vogliono insediarsi al suo interno. Dedicato a start up, spin off e aspiranti imprenditori.…

Articolo

Urbanistica opaca? e intanto le formichine si mangiano il territorio

PGT paderno

Il territorio è scomparso dal dibattito e dall’interesse pubblico. Almeno a Paderno Dugnano. Il Consiglio Comunale  non delibera più niente,la Commissione Territorio è silente,la Giunta comunale fa quello che vuole. E’ calato il silenzio sulla situazione del territorio .L’urbanistica è tornata ad essere una “scienza” di pochi interessati: gli addetti ai lavori,gli assessori e i costruttori. Non è un bel vedere. O meglio non si vede un ragionamento di prospettiva sulla città. Sul suo futuro. La partecipazione e l’informazione sono i capisaldi della buona amministrazione e una città che non discute di se stessa, non sa dove andare. Se una città ,come la nostra,non punta sulla qualità ambientale ed urbana perde di attrattività. Perché un cittadino dovrebbe venire a vivere da noi invece che nella vicina Milano? 

Articolo

Istituzione del registro del Testamento Biologico

Filomena Gallo e Gea SchiroCOMUNICATO STAMPA

In merito alla campagna per l’istituzione del registro del testamento biologico a Paderno Dugnano vogliamo segnalare le numerose adesioni pervenuteci tra le quali ci piace segnalare il fioretto laico di domenica scorsa fatto da Francesco Bilà, giovane padernese con il quale abbiamo condiviso tante altre battaglie per i diritti e l’adesione di Filomena Gallo, segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, e Gea Schirò, deputato del PD, insieme nella foto allegata.

Vogliamo anche ringraziare gli organi di stampa che hanno dato spazio all’iniziativa, con una sola precisazione su qualche volantino fuori dalle edicole (peraltro in riferimento a un articolo invece perfetto, grazie) Il Testamento Biologico (dichiarazione anticipata di volontà relativa ai Trattamenti sanitari – D.A.T.) non fa scegliere come morire bensì come vogliamo continuare a vivere.

La nostra campagna prosegue i prossimi sabato con il digiuno di Gianni Rubagotti, segretario dell’Associazione Myriam Cazzavillan, Rita Tomaselli e Massimo Bricchi.

Altre foto su: https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.168159780197916&type=1

 

Articolo

Da EXPO la CARTA di Milano Expo Milano 2015 ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’ è finito.

L’Esposizione Universale che Milano ospita dal primo maggio è il più grande evento mondiale mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Esperti ed operatoti da tutti i Paesi hanno mostrato il meglio delle loro esperienze e delle tecnologie sviluppate per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri.

Molte sono state le discussioni, le critiche e le polemiche che hanno accompagnato questo evento e ancora molte saranno ancora le discussioni e i commenti sui risultati di Expo, l’impatto sull’economia nazionale e locale.

Un risultato è certo la CARTA di MILANO.
 …

Articolo

Alex Langer

Mercoledì prossimo 4 novembre, in Tilane, verrà presentato il libro di M.Boato su Alex Langer.

Alex, esponente di Lotta Continua e poi tra i fondatori dei Verdi Italiani, è stata una figura di spicco del movimento ecologista europeo, promotore di innumerevoli iniziative per la pace, i diritti umani e la difesa dell’ambiente.…