Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada

Home Notizie Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada

GiovaniCRIOggi, domenica 15 novembre ricorre la Giornata mondiale ONU del ricordo delle vittime della strada dal tema “È tempo di ricordare. Dire NO al crimine stradale”, diverse sono le iniziative organizzate dalle associazioni mobilitate in questa significativa giornata, tra queste l’Associazione italiana familiari e vittime della strada e la Croce Rossa Italiana.

A Paderno Dugnano, in piazza della Resistenza, per tutto il pomeriggio un presidio dei giovani della Croce Rossa – affiancati dai Vigili Urbani della nostra Città – testimonia i rischi della strada con una particolare iniziativa rivolta soprattutto ai coetanei che riprende i 10 impegni per la sicurezza stilati lo scorso anno.

Un “percorso sensoriale” – che i giovani volontari della CRI hanno già proposto in altri contesti – vi porterà, bendati, al volante di un auto, mentre una traccia audio vi racconta una bella serata tra amici. Non vi racconto il prosieguo ma se vi capita è un’esperienza da fare, per riflettere sulla necessità di maggiore attenzione e responsabilità quando ci si mette alla guida.

Attenzione più che mai necessaria se consideriamo che sulle strade italiane muoiono ogni anno oltre 3300 persone – di queste 700 sono addebitabili a distrazione – mentre i feriti sono oltre 250.000 e l’Italia ha purtroppo ancora molto da fare visto che si posiziona al 14° posto nella classifica relativa al numero di vittime ogni milione di abitanti dietro a Regno Unito, Spagna, Germania e Francia (dati 2014) mentre siamo primi in valore assoluto.

Un plauso quindi ai nostri giovani volontari, alle forze dell’ordine e a tutti coloro impegnati in questa guerra quotidiana, di seguito lo spot voluto dal governo della Nuova Zelanda per fronteggiare il fenomeno.