Insieme senza muri

Home Eventi Insieme senza muri

Mentre a Roma Salvini urla contro le ONG e abbandona in mare la nave Acquarius con 629 persone a bordo c’è un Italia che non applaude. Martedì 12 giugno alle ore 18,30 ci sarà un presidio di solidarietà ai migranti in piazza della Scala a Milano. Inoltre  il comitato “Insieme senza muri ” con l’appoggio dell’Assessorato alle Politiche sociali del Comune prosegue nelle sue attività di accoglienza. Dopo la grande manifestazione milanese  del 20 maggio 2017 propone ora un intenso programma per realizzare quel binomio di “innovazione e inclusione” che sembra  la cifra dell’Amministrazione di centrosinistra guidata da G.Sala. Di seguito ricordiamo l’appello “Per una città aperta e accogliente”. Sui siti trovate tutta la programmazione. Suggestiva e importante la tavolata del 23 giugno al Parco Sempione. Non si potrebbe replicare in piccolo anche a Paderno Dugnano per lanciare un messaggio diverso alla nostra città?

 

 L’APPELLO di INSIEME SENZA MURI

Milano 20 Maggio – 23 Giugno 2018

PER UNA CITTÀ APERTA E ACCOGLIENTE

“Milano è una città aperta, internazionale e dai tanti colori. È il frutto di una grande storia di storie: quella delle donne e degli uomini che la hanno costruita. È una metropoli che integra attraverso il lavoro, la conoscenza, la voglia di darsi da fare. Per questo Milano è una città senza muri.

Una città che ha scommesso su chi arriva, o arrivava, da lontano. Una città che ha accolto migliaia di profughi senza girarsi dall’altra parte. Una città che è europea e globale. E fatta di tanti quartieri diversi. Una città che vuole continuare ad essere la capitale dei diritti e della costruzione di una nuova cultura della cittadinanza. Per questo lo scorso anno eravamo oltre centomila alla grande Marcia del 20 maggio.

Per questo tra poche settimane avvieremo un intenso cammino fatto di iniziative a appuntamenti.

Dal 20 maggio al 23 giugno, Milano ospita un intero mese di incontri, feste, dibattiti, occasioni di confronto e approfondimento sul tema dell’accoglienza, dell’inclusione, della convivenza, della cittadinanza, mese che si concluderà con Ricetta Milano, un pranzo che ci e vi vedrà protagonisti della tavolata multietnica più lunga del mondo.

Non solo per ribadire che Milano è e vuole essere città accogliente, ma anche per confrontarci su nuovi modelli, per condividere esperienze positive.

Eventi: Dal 20 maggio al 23 giugno, un calendario di eventi legati al tema dell’accoglienza, dell’apertura alle differenze, all’inclusione, alla multiculturalità.

Due gli eventi che mi sento di segnalare:

A DESIO: alla Villa Tittoni: concerto e mostre di “Apres La Classe” il 22 giugno dalle ore 18,30

A MILANO: Ricetta Milano​ è la lunghissima tavolata cittadina che si terrà sabato 23 giugno nella splendida cornice del Parco Sempione e di Piazza del Cannone, per accogliere tutti i sapori e gli ingredienti di Milano, ​“la città senza muri”. Un pranzo aperto a tutti i milanesi, di nascita e di adozione, invitati a scendere in tavola e a portare il piatto preferito o dell’infanzia da condividere con gli altri partecipanti per celebrare il carattere aperto, accogliente e internazionale di Milano, città in cui “milanesi si diventa”.

La tavolata sarà il grande evento cittadino, iconico e corale, che chiuderà simbolicamente “Insieme senza Muri” il festival promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali che si svolge dal 20 maggio al 23 giugno.