Lettera aperta per il Registro del Testamento Biologico

Home Notizie Lettera aperta per il Registro del Testamento Biologico

Keep-Calm-and-10-287x300Da quattro settimane, ogni sabato, un gruppo di cittadini compie un gesto che potremmo chiamare “fioretto laico”, un digiuno a supporto della discussione – in Consiglio Comunale – sull’istituzione del Registro del Testamento Biologico anche a Paderno Dugnano cominciata positivamente in Commissione Servizi.

Purtroppo non è stata ancora ri-calendarizzata la convocazione della Commissione Servizi sul tema e i cittadini impegnati in questa battaglia hanno deciso di scrivere una lettera aperta al Presidente della Commissione stessa Luca Viviani.

LETTERA APERTA

Alla c.se att.ne
Dott. Arch. Luca Viviani
Presidente Commissione Servizi
Comune di Paderno Dugnano

p.c.
Egr. Capigruppo
Egr. Consiglieri Comunali

 

Paderno Dugnano, 20 novembre 2015

Gentile dott. Viviani, siamo un gruppo di cittadini che sostengono favorevolmente l’istituzione a Paderno Dugnano del Registro del Testamento Biologico,  che sappiamo esserle a cuore, registro che vede la posizione favorevole di diversi Consiglieri Comunali sia di maggioranza che di opposizione.

Come forse saprà alcuni di noi, alcune settimane or sono, hanno iniziato a turno una giornata digiuno a sostegno del dialogo sull’iniziativa e dopo Oscar Figus, Gianni Rubagotti e Rita Tomaselli sabato 21 novembre prossimo digiunerà Massimo Bricchi, e siamo tutti pronti a ricominciare di nuovo dal sabato successivo.

Purtroppo dopo una prima riunione sul tema in Commissione Servizi, che Lei presiede, non ne sono state né convocate né calendarizzate altre e la discussione sul provvedimento non procede.

La preghiamo quindi di convocare la Commissione Servizi prima di Natale al fine definire i tempi e i modi per la discussione in Consiglio Comunale così da poter istituire il registro del Testamento Biologico anche nella nostra Città.

Grazie per l’Attenzione

Gianni Rubagotti,
Rita Tomaselli,
Massimo Bricchi,
Oscar Figus

I commenti sono disabilitati