COMUNICATO STAMPA
In riferimento alla campagna per l’istituzione del registro del testamento biologico che lo ha visto proposto alle “Primarie delle Idee” nel 2013, con la raccolta firme “Nuovi Diritti” nell’estate del 2014 (di cui siamo stati tra i promotori), continuata poi con diversi incontri pubblici nella nostra città e culminata, dopo una mozione, con la recente discussione in Commissione Servizi.
Noi sottoscritti Oscar Figus, Rita Tomaselli, Massimo Bricchi, Gianni Rubagotti intendiamo fare almeno un giorno di digiuno di dialogo a testa per aiutare a mantenere il clima collaborativo che si è creato in commissione servizi anche grazie al Presidente Viviani.
Speriamo con questa azione di aiutare lui e i consiglieri comunali a non cedere a tentazioni “ideologiste” ma lasciare che il dibattito si svolga sereno e che porti a una soluzione il più possibile condivisa da portare in Consiglio Comunale.
Per questo iniziamo la nostra iniziativa nonviolenta con queste 3 tappe:
- sabato 31 ottobre digiunerà Oscar Figus
- sabato 7 novembre digiunerà Gianni Rubagotti
- sabato 14 novembre digiunerà Rita Tomaselli
- sabato 21 novembre digiunerà Massimo Bricchi
Chiediamo ai cittadini padernesi che tengono alla realizzazione di un registro dei testamenti biologici di aiutarci non necessariamente con il digiuno (astensione da cibi solidi, 2 cappuccini o 2 spremute zuccherate) ma con uno dei seguenti modi
- usare il simbolo della campagna “Keep Calm and Approva il Registro” come immagine del loro profilo facebook
- usare su twitter e facebook l’ashtag #approvailregistro
- farsi fotografare con un foglio con il simbolo della campagna e pubblicare sui social la foto
- fare un “fioretto laico”: rinunciare per un giorno a sigarette/alcol/TV o radio….etc etc
La conquista di un obiettivo insperato fino a poco tempo fa per la nostra città sembra ora possibile: proviamoci.
Gianni Rubagotti,
Rita Tomaselli,
Massimo Bricchi,
Oscar Figus