Il quotidiano Il Giorno di oggi comunica una bella notizia per mano della giornalista Margherita Abis: “Il Gadda si conferma scuola d’eccellenza e balza al primo posto nella classifica pubblicata ieri da Eduscopio, il progetto della Fondazione Agnelli che mette a confronto la qualità delle scuole superiori. Tra gli istituti tecnici a indirizzo economico di Milano e hinterland (con un raggio di 30 chilometri dal capoluogo), ha ottenuto il risultato migliore, con 70,74 punti. E ha guadagnato posizioni rispetto al 2015, quando si era classificato quinto. Mentre tra i licei linguistici è undicesimo, con 68,63 punti.
Alla dirigente scolastica Patrizia Cocchi, al corpo docente e anche agli studenti un complimento sincero per il buon lavoro fatto in questi anni e in questi giorni. “Prestiamo attenzione allo sviluppo dell’intera persona, curando diversi aspetti», spiega la dirigente. Altro vanto della scuola è quello di rendere lo studente capace di rispondere al contesto in cui si trova. Organizzando stage (anche all’estero), alternando scuola e lavoro, creando progetti sull’educazione alla cittadinanza e fornendo certificazioni linguistiche”
Il Gadda è una dei punti di forza e di eccellenza del nostro Comune. La sua valorizzazione è il compito dell’Amministrazione comunale (per quanto di competenza) e io spero che lo stia facendo. Un suggerimento potrebbe essere quello di sostenere i diversi progetti che si aprono al territorio come quello di “Paderno in corto”, curato dall’Associazione Restare Umani in collaborazione con Area Metropolis, che anche nel 2017 vedrà la partecipazione attiva di diverse classi del Gadda cimentarsi in prove da filmakers.