…
Autore: Oscar Figus (Oscar Figus)
Serata su Alex Langer
Mercoledì 4 scorso a Paderno Dugnano si è svolta la bella serata organizzata dalla lista civica Insieme per Cambiare dedicata alle problematiche legate ai conflitti (“la terza guerra mondiale a pezzi” come dice Papa Francesco), alla crisi ecologica e alle intuizioni, visioni e proposte di Alex Langer di cui quest’anno ricorre il ventennale della morte e a cui la città di Paderno Dugnano nel 1997 ha dedicato una piazza in località Baraggiole.
…Il saluto di Paola Cattin al nostro blog
Abbiamo ricevuto tanti auguri di buon lavoro da diversi esponenti politici della nostra città che ringraziamo. Paola Cattin, segretario del circolo PD di Paderno Dugnano, ci ha mandato un saluto più articolato che noi, con piacere, pubblichiamo:
La nascita di un nuovo blog, quale strumento di comunicazione, è sempre da accogliere con piacere ed entusiasmo. La comunicazione, ovvero mettere in comune, condividere, è tratto saliente e caratterizzante della democrazia, in particolare quando questa comunicazione è libera. È facile cadere nella retorica, chi si può apertamente dichiarare contro la libertà, la democrazia, la partecipazione? Difficile, a mio avviso, è praticare nella quotidianità, nei gesti di tutti i giorni questi valori, condividerli con le persone che accidentalmente la vita ci ha posto accanto.
…
da Expo la Via d’acqua nord
Seconda puntata della nostra inchiesta su cosa lascia Expo nei nostri territori, dopo il post di Patrizia Cibin sulla Carta di Milano oggi parleremo della Via d’acqua nord.
La giornata è infatti perfetta per una gita in bici, difficile scegliere se credere al calendario che indica 8 novembre o al termometro che indica 22 gradi.
Percorrendo verso ovest la ciclabile che corre da tempo a fianco del canale Villoresi attraversiamo Paderno Dugnano e Senago per arrivare,infine, a Garbagnate Milanese, all’interno del Parco delle Groane.
Superata, col sottopassaggio, la ferrovia all’altezza della stazione di Garbagnate Parco Groane possiamo raggiungere facilmente la parte nuova del percorso.…
Istituzione del registro del Testamento Biologico
COMUNICATO STAMPA
In merito alla campagna per l’istituzione del registro del testamento biologico a Paderno Dugnano vogliamo segnalare le numerose adesioni pervenuteci tra le quali ci piace segnalare il fioretto laico di domenica scorsa fatto da Francesco Bilà, giovane padernese con il quale abbiamo condiviso tante altre battaglie per i diritti e l’adesione di Filomena Gallo, segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, e Gea Schirò, deputato del PD, insieme nella foto allegata.
Vogliamo anche ringraziare gli organi di stampa che hanno dato spazio all’iniziativa, con una sola precisazione su qualche volantino fuori dalle edicole (peraltro in riferimento a un articolo invece perfetto, grazie) Il Testamento Biologico (dichiarazione anticipata di volontà relativa ai Trattamenti sanitari – D.A.T.) non fa scegliere come morire bensì come vogliamo continuare a vivere.
La nostra campagna prosegue i prossimi sabato con il digiuno di Gianni Rubagotti, segretario dell’Associazione Myriam Cazzavillan, Rita Tomaselli e Massimo Bricchi.
Altre foto su: https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.168159780197916&type=1
…
Eventi in programma
- Non ci sono eventi previsti.