Categoria: Paderno Dugnano

Home Paderno Dugnano
Articolo

Riflessioni sul voto di Paderno Dugnano

A uno sguardo superficiale l’area di centro destra è avanti rispetto a quella di centro sinistra. Boffi raccoglie 10.093 voti (senza i 1.322 di De Simone) contro i 9.482 di Varisco.

Primo dato politico: il centrodestra poteva vincere le elezioni comunali. Aveva i voti e senza la presenza della Lista “Alleanza per Paderno Dugnano” di De Simone lo avrebbe fatto al primo turno. “Meno male che De Simone c’è”. Quindi i gufi sarebbero confortati nella loro convinzione che Paderno Dugnano è di destra? Io ho una convinzione opposta! Se guardiamo un pò più a fondo scopriamo che non è così. Guardando ai voti reali scopriamo che le liste di centrodestra nel 2019 (per Ghioni) presero 13.574 voti assoluti (con dentro DiMaio) e quelle di oggi 9.667.! La coalizione di centrodestra ha -3.907 voti rispetto al 2019. Nonostante Giorgia e il vento favorevole.

Secondo: nella coalizione di centrosinistra c’è la sostanziale tenuta delle forze della coalizione e del PD in particolare. Perché, se è vero che 4 partiti perdono pochi voti(rispetto al 2019): IXC: ne perde -90; il PD: -6; Futura:-61;PAC:-59; a questi si aggiungono i voti di IV +232 (non presente nel 2019) e di Sxpd con +143 voti, unica lista che aumenta i voti rispetto al 2019. La coalizione di centrosinistra raccoglie +159 voti rispetto al 2019.

Terzo: da ricordare il risultato di Uniti (PRC-PDCI) che passa da 270 del 2019(Sinistra alternativa) a 408 di oggi, con un incremento di +138.Questa area è importante anche per il ballottaggio. Bisogna tenerne conto. Ogni voto recuperato può essere decisivo.

Adesso si apre il secondo tempo della partita. Si …

Articolo

Per il LAVORO ci metto..

Continua e si estende la campagna della CGIL per la raccolta di firme per promuovere 4 Referendum sul LAVORO.

Lo slogan è “Per il Lavoro ci metto la FIRMA “e, oltre alla raccolta già in corso, ci sarà un’occasione straordinaria Mercoledì 29 maggio dalle ore 8,30 alle ore 12 al banchetto davanti alla sede della CGIL di Paderno Dugnano  in via Roma 68.

I quattro Referendum sono finalizzati ad ottenere un LAVORO sicuro, stabile dignitoso e tutelato.

Per firmare basta un documento d’identità.

Articolo

I nostri parchi (2)

Ma quanti sono e dove sono i parchi comunali? La risposta è facile basta consultare il censimento dei parchi e delle aree verdi nel volume “Paderno Dugnano. Gli spazi aperti e la città” edito dal Comune nel 1999. Oggi sono circa 34 i parchi e i giardini pubblici esistenti.

Forse però non è inutile ricordare come e quando sono nati i parchi pubblici a Paderno Dugnano. Molte amministrazioni, nel corso del tempo, vi hanno contribuito non solo quelle di sinistra. Diciamo però, senza tema di smentite che dal 1975 ad oggi le amministrazioni di centro-destra non ne hanno costruito nemmeno uno, anzi hanno tentato sempre di ridimensionarli, ritagliarli oppure eliminarli, come è successo con il parco di via Gorizia.

Il centrosinistra (e la Sinistra) invece si è sempre preoccupato per davvero di difendere, allargare, acquisire al patrimonio pubblico gli spazi e le aree verdi..Basta guardare alle date di nascita dei principali parchi comunali.

1.Il Parco Gadames nel 1978;

2.Il Parco della Cava Nord nel 1982;

3.Il Parco Borghetto nel 1986;

4.Il Parco Belloni nel 1997;

5.Il Parco Spinelli nel 1990;

5.Il Parco del Seveso nel 1997;

6.Il Parco del Grugnotorto-viale Bagatti nel 1995-2004.

Io penso che quest’opera di salvaguardia delle aree verdi non sia finita ma che si possa continuare a far crescere il patrimonio pubblico disponibile guardando a nuove acquisizioni. Anche di parchi.

Articolo

Ai blocchi di partenza..

E’ iniziata formalmente la campagna elettorale per le elezioni comunali di Paderno Dugnano e per le europee del 8 e 9 giugno 2024. Ricordiamo come sono state preparate, dai partiti e dalle liste civiche, le elezioni comunali locali.

Quattro sono i candidati sindaci: Laura Bassanetti per PRC-PDCI, Mauro DeSimone per Alleanza per Paderno lista di destra in dissenso con Boffi, Roberto Boffi per il centrodestra e Anna Varisco per il centrosinsitra.13 le liste in campo per 268 candidati consiglieri comunali. Delle 13 Liste 6 rappresentano partiti nazionali e ben 7 sono liste civiche locali. E’ un dato.

Guardando poi alla composizione delle liste sembra di leggere una certa stanchezza/ difficoltà nel trovare dei candidati disponibili. Infatti delle 13 liste solo 4 propongono 24 candidati, tutte le altre ne candidano un numero inferiore. Vorrà dire qualcosa?

A pieno regime solo la lista di Alleanza per Paderno, Fratelli d’ Italia, Insieme per cambiare e Sinistra per Paderno Dugnano. Altra curiosità sono le assenza: da quella di E.Casati a quella di V.Testa di Futura e di Rienzo e Papaleo dalla Lega. Una conferma la presenza di S.Arosio in FdI.

Quanto ai programmi ne parleremo in un prossimo post.…