Categoria: Notizie

Home Notizie
Articolo

Commissione Legalità e “Avviso Pubblico” investire in legalità si può e si deve

Carta

La Commissione Legalità e Sicurezza di Paderno Dugnano ha avviato un percorso di confronto con altre esperienze analoghe presenti sulla nostra area metropolitana, organizzando un incontro con il Presidente della stessa commissione di Milano, David Gentili, nonché coordinatore regionale di AvvisoPubblico, associazione formata da Enti Locali e regionali per la formazione civile contro le mafie.

E’ stata un’occasione importante per approfondire proprio il valore di Avviso Pubblico, sia sotto il suo valore simbolico – essere a fianco di tutti gli amministratori pubblici che contrastano mafia e corruzione – sia sotto il suo profilo di servizio – mettere in relazione le migliori pratiche perché diventino patrimonio comune delle singole amministrazioni.…

Articolo

Assemblea pubblica indetta dal Comitato cittadini per l'interramento della Rho-Monza

volantino-assemblea-27-10-152

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la informazione di una assemblea indetta dal Ccirm:

 Il “Comitato Cittadini Interramento Rho-Monza” (Ccirm) non è defunto, come qualcuno pensava – o magari sperava – dopo la sentenza del Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso dello stesso comitato e quindi ha confermato il parere del Tar (Tribunale amministrativo regionale) della Lombardia, il quale aveva negato le ragioni del Ccirm e dei cittadini in merito al procedere dei lavori sulla strada provinciale “Rho-Monza”.

Il Ccirm è ancora attivo e la sua attività prosegue per alcuni motivi e scopi:

  • l’informazione circa le azioni svolte nei mesi scorsi, culminate nell’esposto del 24 agosto, che ha
    avuto evidenti conseguenze in termini di interventi di tutela della salute pubblica da parte delle aziende che stanno proseguendo i lavori della “Rho-Monza”;

  • la rendicontazione sulle spese effettuate, per rispetto verso tutti coloro che negli anni scorsi hanno
    versato dei contributi, che fossero sia di modesta sia di elevata entità;

  • il controllo sul proseguimento dei lavori della tratta stradale che riguarda Paderno Dugnano, posto che contrariamente ai roboanti annunci che ne avevano previsto la conclusione entro l’inizio di Expo, ossia maggio 2015,

  • il nostro territorio continua ad essere interessato da cantieri sui quali purtroppo non pare
    che vi siano i controlli adeguati, come rilevato nell’esposto suddetto;

  • l’attenzione su nuove proposte che possono essere fatte allo scopo di garantire e difendere la salute
    pubblica e la salvaguardia del territorio.

Siccome abbiamo sempre tenuto alla trasparenza nei confronti dei nostri concittadini, abbiamo
ritenuto opportuno indire una

ASSEMBLEA PUBBLICA
MARTEDÌ 27 OTTOBRE, ALLE ORE 21,
PRESSO IL SALONE “MONS. BUZZI” (EX SPLENDOR),
VIA DE MARCHI

Articolo

Chiamparino si dimette,Fassino balbetta. una finanziaria contro gli enti locali

sergio-chiamparino1

 

Nel giorno in cui il governo inizia la discussione sul Documento di Economia e Finanza, dalle Regioni arriva un altolà a Palazzo Chigi e al ministero dell’Economia. Regioni e Comuni d’Italia si sentono penalizzati dalle proposte del governo.     Sergio Chiamparino, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, intervistato da Affaritaliani.it, afferma: “Non credo che ci siano ancora margini per un taglio alle Regioni, anche perché con i quattro miliardi di euro di quest’anno siamo andati sotto la soglia di sicurezza, come per altro sa benissimo il governo”, spiega il Governatore del Piemonte.

Articolo

Ricordando Maurice Munir Cerasi assessore all'Urbanistica dal 1975 al 1977

cerasi

Maurice Munir Cerasi ,nato a Istambul nel 1932 architetto, urbanista e docente universitario è morto il 14 ottobre nella sua Milano. Autore di numerose e apprezzate pubblicazioni. Dalla storica “La residenza operaia a Milano” a “Città e periferie” a “Lo spazio collettivo nella città”. Ha lavorato e insegnato in moltissime città e università italiane e del mondo.  Ha sempre riposto particolare attenzione al tema dell’ambiente e dell’architettura ma intrecciate alla condizione sociale. Ancora utile il suo “La lettura dell’ambiente”. Ha progettato e realizzato oltre 35 progetti di parchi, spazi pubblici, abitazioni di edilizia economica e popolare in particolare nei centri storici. Dal Pianto Territoriale della Provincia di Milano a quello del Parco del Ticino. La città di Paderno Dugnano lo ricorda anche perché fece l’assessore all’Urbanistica dal 1975 al 1977 nella prima giunta di Stefano Strada.…

Articolo

Rispuntano “i comunisti” con un ta-tse-bao

Listener

Segnalo questo ta-tse-bao perché rappresenta una curiosità comunicativa o una risposta nell’epoca delle ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) quando tutta la comunicazione politica  e personale sembra dover essere in modalità tecnologica: via web,con facebook o whatsapp..o altro. Inoltre questo manifesto affisso “abusivamente” sulle colonne della piazza del  mercato di Palazzolo annuncia anche il ritorno,domenica 18 ottobre ore 10 all’Auditorium Tilane, dei comunisti a Paderno o meglio di un “gruppo comunista di Paderno Dugnano”,non meglio identificato. Manifesto affisso”abusivamente”perchè a Paderno Dugnano la libertà d’espressione politica è stata talmente regolamentata dal centrodestra che ogni attività rischia di diventare “abusiva” se non rispetta le regole di un assurdo Regolamento comunale,che va cambiato.