Allarme smog, ci risiamo e Legambiente manda una lettera aperta ai sindaci dei capoluoghi lombardi e a quelli della città metropolitana milanese perché intervengano con misure che possano contrastare da subito queste fasi di emergenza. Gli ambientalisti hanno inviato ai sindaci un appello che contiene anche 8 mosse essenziali, secondo Legambiente, da mettere in campo quando lo smog tocca valori alti come in questi giorni e le previsioni non fanno ben sperare per il futuro.
In tutta la Lombardia i valori di Pm10 sono tornati ben oltre i limiti come nei giorni peggiori del 2015. In questi giorni, praticamente in tutta la regione, l’aria è irrespirabile con punte anche di 150 microgrammi per metro cubo registrate nel lodigiano. Anche a Milano e nell’hinterland concentrazioni di smog molto alte, con il capoluogo a che ha raggiunto i 115 microgrammi per metro cubo registrati dalla centralina di via Senato. 110 il valore ad Arese e 126 a Limito di Pioltello. Fuori dai limiti anche tutta l’area del Sempione e valori molto alti da Mantova a Pavia. Ma non si respira bene nemmeno nelle aree prealpine: ieri sforamenti anche Varese e Lecco.…