Il 15 luglio riapre per la 37^ volta l’Agosto Padernese. Una iniziativa culturale che ha visto alti e bassi ma che è una certezza per le tante famiglie, padernesi e non, che in estate non “vanno in villeggiatura” ma restano in città. Una occasione di svago, di leggerezza e di proposte per il tempo libero di vario genere. Per tutte le età. Nata sull’onda di “Estate a Milano” quando le prime giunte progressiste delle città arricchirono l’offerta culturale e di svago con proposte estive. Era una grande novità apprezzata soprattutto da un pubblico di giovani e di anziani che ne capirono subito l’importanza. A Paderno Dugnano l’idea fu dell’allora assessore alla cultura del PCI Leonardo Troncato che inaugurò l’Agosto Padernese nel 1979 e che per anni fu l’unica proposta estiva presente nei comuni dell’hinterland milanese. Da ricordare oltre alle diverse edizioni, alle numerosissime iniziative anche i bellissimi manifesti del “sole” preparati, per diversi anni, dallo studio grafico “Origoni e Steiner”, tra i più importanti di Milano. Di questa edizione, tra l’altro, segnalo il Cinema ambulante e i corti del Brianza film corto B-Movies, anche se relegati presso lo spazio del lounge bar. Il programma dettagliato lo si trova sul sito del Comune di Paderno Dugnano.
…