Categoria: a Sinistra

Home Politica a Sinistra
Articolo

Attenti al carrello sostegno allo sciopero del commercio del 19 dicembre

sciop della spesa
Rilancio l’appello e l’iniziativa di Sinistra del Nord Milano che si è mossa per sostenere i lavoratori della grande distribuzione che sciopereranno per il rinnovo del contratto nella giornata del 19 dicembre 2015, volantinando davanti a diversi supermercati  a partire da sabato scorso 12 dicembre. L’invito rivolto a tutti i consumatori è quello di evitare acquisti proprio durante la giornata del 19 dicembre.Presenti anche numerosi volontari della sezione padernese Casaletti. Ecco l’elenco dei vari centri in cui è avvenuta la distribuzione dei volantini:
Centro Sarca – Sesto San Giovanni
Decathlon/Brico/Lidl v.le Fulvio Testi – Cinisello Balsamo
Esselunga p.zza Oldrini – Sesto San Giovanni
Carrefour – Paderno Dugnano
Esselunga – Bresso

IL 19 DICEMBRE SOSTIENI I LAVORATORI DEL COMMERCIO NELLA LOTTA PER IL SALARIO, I DIRITTI E LA DIGNITÀ DEL LAVORO.

Articolo

Nel PD c’è da ripensare tutto intervista a Repubblica di Gianni Cuperlo

Mi pare utile riportare l’intervista che Gianni Cuperlo ha rilasciato a Repubblica oggi.Da questa può ripartire una discussione severa nel Partito maggioritario del centrosinstra italiano? Forse si.

Cuperlo

Intervista a Gianni Cuperlo di Giovanna Casadio su la Repubblica di mercoledì 2 dicembre 2015

«Nel Pd c`è da ripensare tutto, non si tratta di fare maquillage, siamo tornati al notabilato».

È lo sfogo di Gianni Cuperlo, leader di Sinistra dem. Cuperlo, cosa pensa della candidatura di Sala a Milano e dello scontro che si è aperto?
«Che verso Milano e il centrosinistra di quella città serve rispetto. Pisapia è stato il sindaco della svolta e avrei firmato perché proseguisse. Oggi l`impegno è garantire che il cambiamento non si fermi e la parola spetta alle primarie».

Articolo

Cambia il lavoro un commento di Daniela Camorali

FB_IMG_1448624366073 (1)

Sono state oltre 400 le persone che la sera di giovedì 26 novembre hanno  partecipato alla serata dal titolo “Cambia il Lavoro. Come garantire i diritti”. L’iniziativa è nata nell’ambito della nuova formazione politica Sinistra Nord Milano e rappresenta il punto di arrivo ( e al contempo di partenza ) di uno dei gruppi di lavoro tematici che caratterizzano il percorso di ascolto, coinvolgimento e confronto territoriale di questa nuova realtà politica.

Per  parlare di Lavoro si è scelta la città di Sesto San Giovanni, scelta potentemente evocativa di un’epoca in cui Sesto era nota come la “città delle fabbriche”. Lavoratori, sindacalisti e politici hanno discusso di diritti, dignità del lavoro, di rilancio dell’occupazione e dell’idea di occupazione oggi. Anche e soprattutto a partire dai territori.

Molte esperienze narrate, ma accomunate e attraversate da temi condivisi, quali la frammentazione del lavoro, l’abbandono delle contrattazioni integrative e anche di quelle collettive,  favore di forme di “regolamentazioni flessibili”, la svalorizzazione del lavoro,il lavoro sottopagato, la grande piaga dell’occupazione giovanile, la scarsa tutela del Servizio Pubblico…

Articolo

Istituzione del registro del Testamento Biologico

Filomena Gallo e Gea SchiroCOMUNICATO STAMPA

In merito alla campagna per l’istituzione del registro del testamento biologico a Paderno Dugnano vogliamo segnalare le numerose adesioni pervenuteci tra le quali ci piace segnalare il fioretto laico di domenica scorsa fatto da Francesco Bilà, giovane padernese con il quale abbiamo condiviso tante altre battaglie per i diritti e l’adesione di Filomena Gallo, segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, e Gea Schirò, deputato del PD, insieme nella foto allegata.

Vogliamo anche ringraziare gli organi di stampa che hanno dato spazio all’iniziativa, con una sola precisazione su qualche volantino fuori dalle edicole (peraltro in riferimento a un articolo invece perfetto, grazie) Il Testamento Biologico (dichiarazione anticipata di volontà relativa ai Trattamenti sanitari – D.A.T.) non fa scegliere come morire bensì come vogliamo continuare a vivere.

La nostra campagna prosegue i prossimi sabato con il digiuno di Gianni Rubagotti, segretario dell’Associazione Myriam Cazzavillan, Rita Tomaselli e Massimo Bricchi.

Altre foto su: https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.168159780197916&type=1

 

Articolo

Dieci piccoli indiani? Corradino Mineo lascia il PD

corradino-mineo-ape11

L’uscita dei parlamentari dal PD mi ricorda un libro di Agahta Christie. Uno dopo l’altro.. caddero i dieci piccoli indiani. Primo è stato Cofferati, poi Civati e poi Fassina.Pochi giorni fa c’è stato l’annuncio di D’Attorre ed ora l’abbandono di Corradineo Mineo. Ma chi è Corradino Mineo? Nato a Partanna nel 1950, è senatore del PD dal 2013. Nel 1971 comincia a lavorare a il manifesto, e nel 1978 entra in Rai .Nel novembre 2006,  su proposta di Sandro Curzi, il CDA RAI lo nomina direttore del canale all-news Rai News 24 fino al 2012. “Perché lascio il gruppo del Pd? “Nel 2013 ho accettato la candidatura come capolista in Sicilia e sono stato eletto in Senato con il Pd, partito che allora parlava di una ‘Italia Bene Comune’. Non amo i saltafossi e quando il segretario-premier ha modificato geneticamente quel partito, provocando una scissione silenziosa, aprendo a potentati locali e comitati d’affare, e usando la direzione come una sorta di ufficio stampa di Palazzo Chigi, ho continuato a condurre la mia battaglia nel gruppo con il quale ero stato eletto”. “Pero’ e’ vero che ho votato troppe volte in dissenso: sulla scuola, la riforma costituzionale, l’Italicum, il jobs act, la Rai. Ed e’ vero che una nutrita minoranza interna, che sembrava condividere alcune delle mie idee, si e’ ormai ridotta a un gioco solo tattico, lanciando il sasso, ieri sulla legge costituzionale, oggi sulla legge di stabilita’, per poi ritirare la mano..da oggi lascio il gruppo, auguro buon lavoro ai senatori democratici e continuerò la mia battaglia in Senato, cominciando dalla legge di stabilità che, come dice …